Una sula s’innamora di una statua in questa storia d’amore nella quale, molto probabilmente, vi riconoscerete
Nigel è il progetto finale presentato per il Royal College of Arts da Natasza Cetner, animatrice polacca con base a Londra. Non è la prima volta (e nemmeno l’ultima) che i volatili sono al centro del suo lavoro: in questo momento Cetner sta lavorando ad una nuova animazione ispirata alla storia bizzarra (ma ancora una volta vera) di un pollo che visse per alcuni mesi senza testa.
Nel corto, una misteriosa creatura dalle sembianze di un tricheco è intenta ad attirare uccelli su di un’isola remota; dopo aver posizionato con cura delle statue raffiguranti i volatili, riproduce il loro verso attraverso un imponente sistema di altoparlanti, in attesa degli uccelli. Sembra passare parecchio tempo prima che la creatura finalmente avvisti un uccello vero tra le statue.
Per la realizzazione di questa animazione, Natasza si è ispirata alla triste (ma vera) storia di Nigel, una sula solitaria che si innamorò di una delle riproduzioni in pietra portate a Mana Island (nelle Fiji) da alcuni scienziati, con l’intento di attirare una colonia sull’isola. Nigel ha passato parecchi anni accanto alla sua consorte, morendo al suo fianco nel 2018.
Per quanto la collocazione di uccelli finti su di un territorio possa non sembrare un metodo scientifico ortodosso, è stato testato più volte in passato, anche con risultati positivi (in Sudafrica una scienziata ha usato lo stesso metodo per far migrare dei pinguini, al fine di evitare la loro estinzione). Ma nonostante sia ispirata ad un fatto realmente accaduto, la tragica storia di Nigel richiama anche la figura mitologica di Pigmalione, scultore e re di Cipro che nelle Metamorfosi di Ovidio si innamora perdutamente dell’ideale di perfezione che ritrova nella sua scultura, pregando Venere di darle vita.
Vieni per il tratto distintivo e affascinante delle animazioni di Natasza (ed il sound design avvolgente di Yiannis Spanos), resti per la storia spaccacuore di questo piccolo animale col quale è quasi impossibile non identificarsi: la sua tragica storia d’amore non corrisposto merita tutta la nostra empatia. Perchè chi, almeno una volta nella vita, non si è sentito come il povero Nigel?
Recensione di Federica Pugliese

Animation and direction: Natasza Cetner
Sound Design: Yiannis Spanos
Sound Mix: Yin Lee
Animation Assistants: Kyle Peyton, Tanaka Tiriboyi, Joao Gonzalez, Sahanshil Dangol, Cassie Amis, Becky Vickars, Gary Wilson, Melanie Campbell, Silvia Zubrinic, Asheila Amara, Flora Caulton, Voltaire Joshua Gonzalez

Altro progetto molto interessante. Non conoscevo la storia di Nigel. Mi piace molto lo stile e recupererò anche questo.
"Mi piace"Piace a 1 persona